Ing. Giuliano Di Giacomo
Ingegnere aerospaziale

Chi sono
Sono un ingegnere e imprenditore che lavora per migliorare il mondo che mi circonda e portare innovazione.
Principalmente mi occupo di tecnolgia e mondo digitale: droni, stampa 3D e web (siti internet, online marketing, ecc).
La formazione continua è la chiave nel mio lavoro.
Il mio lavoro con i droni
Il mio lavoro nel mondo dei droni è iniziato prima ancora del conseguimento della laurea in ingegneria aerospaziale. All’interno dell’incubatore del Politecnico di Torino, sono entrato a far parte di un team a lavoro su un progetto che aveva come obiettivo la realizzazione di un drone da trasporto merci da utilizzare in tutte quelle zone del pianeta dove le infrastrutture e le vie di trasporto non sono sufficientemente sviluppate. Successivamente mi sono dedicato anche allo sviluppo di droni solari. Lasciata Torino, ho lavorato in un laboratorio in Abruzzo dove ho costruito da zero il mio primo drone solare, affrontando tutte le problematiche che si incontrano nel percorso che parte da un’idea e conduce al prodotto realizzato: design, disegno CAD, time scheduling, utilizzo di materiali compositi (fibre di vetro, carbonio e kevlar), costi di sviluppo, test, scelte costruttive veloci e ripetibili, ecc.
La prima fase della mia carriera dunque, ha riguardato soprattutto droni ad ala fissa. Successivamente mi sono dedicato anche al mondo dei multicotteri. Questi APR sono ad oggi quelli più utilizzati per via della loro semplicità di utilizzo, pertanto non lavorare con loro era impossibile.
Ad oggi lavoro in Italia con un team di persone in cui offriamo servizi con i droni: riprese e fotografie aeree, ispezioni tetti ed impianti, ispezioni termiche e fotogrammetria. Per maggiori dettagli puoi visitare Italvolo.it.
Ho anche partecipato ad un progetto americano sullo sviluppo di droni solari. Trovi più dettagli su Soltechaerospace.com
Il mio lavoro nel mondo digitale e nella formazione
Il mondo cambia velocemente e ci sono due strumenti di cui non si può fare a meno a mio avviso: formazione continua e Internet.
Qualsiasi progetto tu voglia realizzare è probabile che dovrai utilizzare strumenti digitali: siti web, gestione social, Facebook Ads, Google Ads, Instagram, Youtube, Linkedin, posizionamento, indicizzazione… e la lista continua. Allo stesso tempo è importante che ci si formi e aggiorni in continuazione per acquisire o aggiornare le competenze necessarie.
Studio Glocal e Formazione Glocal nascono per rispondere a queste esigenze e fornire supporto alle persone e attività che vogliono il meglio sempre. Studio Glocal aiuta le aziende con il mondo digitale, mentre Formazione Glocal si occupa di formare le persone secondo quello che il mercato richiede.